La frontiera tecnologica dei chip rimane a Taiwan

Appena una settimana dopo alcuni rumors che vorrebbero Taiwan Semiconductor Manufacturing Corporation (Tsmc) in procinto di avviare un sito produttivo in Germania, oltre a quelli già confermati negli Stati Uniti, arriva l’immediata conferma della strategia di lungo periodo del colosso dei chip. Nella giornata di ieri, il chairman Mark Liu ha confermato i piani di […]

Appena una settimana dopo alcuni rumors che vorrebbero Taiwan Semiconductor Manufacturing Corporation (Tsmc) in procinto di avviare un sito produttivo in Germania, oltre a quelli già confermati negli Stati Uniti, arriva l’immediata conferma della strategia di lungo periodo del colosso dei chip.

Nella giornata di ieri, il chairman Mark Liu ha confermato i piani di investimento del più grande produttore di chip mondiale per mantenere le fonderie più all’avanguardia sull’isola, allontanando così le critiche per i massicci investimenti oltreoceano che, secondo alcuni, minerebbero la centralità di Tsmc – e dunque dell’ecosistema dei semiconduttori taiwanese – in un contesto di crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina.

I nuovi flussi di capitale, per un totale di 60.4 miliardi di dollari, verranno incanalati per sostenere le attività di produzione di semiconduttori da 3 e 5 nanometri nei siti presso il Tainan Science Park (Tsp) nella parte sud-occidentale di Taiwan. Una cifra enorme, circa il 50% in più di quanto investito negli Stati Uniti in Arizona per due impianti da 4 e 3 nanometri che diventeranno operativi rispettivamente nel 2024


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/chip-tecnologia-taiwan/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.