La frizione: come funziona e perché può usurarsi precocemente

Quando la frizione auto è bruciata o usurata? Scopri come accorgersi se deve essere cambiata e come funziona per farla durare di più

Quando la frizione auto è bruciata o usurata? Scopri come accorgersi se deve essere cambiata e come funziona per farla durare di più

5 Gennaio 2024 – 17:00

Se le marce non entrano e l’auto arranca durante un sorpasso o sopra una salita, di sicuro qualcosa non va nella trasmissione e più precisamentene nella frizione auto. Come si capisce se la frizione è bruciata, consumata e da cambiare? Cercheremo di capire insieme come funziona la frizione auto e come è costruita concentrandoci sui problemi più frequenti. Non ultimo analizzeremo qual è la durata di una frizione in media e quali sono i sintomi da non sottovalutare.

Aggiornamento del 5 gennaio 2024: miglioramento delal leggibilità e contenuti più utili e attuali per i lettori

COME E’ FATTA LA FRIZIONE

Sulle auto con trasmissione manuale la frizione è generalmente composta da tre elementi che permettono di trasferire il moto (o meglio la coppia) dal motore al cambio. Questi tre componenti sono:

il disco frizione; lo spingidisco frizione; il cuscinetto reggispinta.

Il cuscinetto di disinnesto (spesso


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/frizione-auto-come-mi-accorgo-se-e-usurata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.