La foto della NASA cattura uno strano fenomeno circolare nel cielo

Gli esperti della NASA hanno osservato un gruppo di strani “buchi” nelle nuvole sopra la Florida. Nonostante possa sembrare un evento “alieno” in realtà ha una spiegazione semplice. Il raro fenomeno atmosferico è stato spiegato dopo 60 anni dagli esperti. L’Osservatorio della Terra della NASA, ha fotografato bizzarri vuoti nelle nuvole il 26 febbraio. Questo […]
L'articolo La foto della NASA cattura uno strano fenomeno circolare nel cielo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esperti della NASA hanno osservato un gruppo di strani “buchi” nelle nuvole sopra la Florida.

Nonostante possa sembrare un evento “alieno” in realtà ha una spiegazione semplice. Il raro fenomeno atmosferico è stato spiegato dopo 60 anni dagli esperti. L’Osservatorio della Terra della NASA, ha fotografato bizzarri vuoti nelle nuvole il 26 febbraio. Questo evento fu già osservato negli anni ’40 scatenando teorie complottiste riguardanti, ovviamente, gli ufo. In realtà questi fori sono formati da aeroplani che passano tra le nuvole. Nelle immagini rilasciate dalla NASA ci sono 2 tipi di nuvole: “nuvole del canale”, con una forma più oblunga e le nuvole “cavum” che hanno dei buchi circolari al centro.

Il fenomeno si verifica generalmente negli alto cumoli cioè bande di vapore acqueo raffreddato ad un’altezza di 2.100 – 5.500 metri, molto più in alto rispetto alle nuvole da pioggia. Questi altocumuli posso avere una temperatura di -15 gradi C, senza che le singole gocce di acqua si congelino. L’aria che si sposta intorno alle eliche o alle ali di un aereo può raffreddare


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/04/la-foto-della-nasa-cattura-uno-strano-fenomeno-circolare-nel-cielo-1180841


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.