La forte denuncia di Crosetto e i veri problemi della dirigenza pubblica

Il Messaggero del 28 dicembre apriva con un titolo a 8 colonne “Pa via i burocrati del no”. Nell’occhiello si riferiva a un’intervista del ministro della Difesa Guido Crosetto. La sintesi del cuore dell’intervista recitava: “In alcuni posti chiave ci sono funzionari con mentalità vecchie, bisogna usare il machete per rompere le catene”. Si tratta […]

Il Messaggero del 28 dicembre apriva con un titolo a 8 colonne “Pa via i burocrati del no”. Nell’occhiello si riferiva a un’intervista del ministro della Difesa Guido Crosetto. La sintesi del cuore dell’intervista recitava: “In alcuni posti chiave ci sono funzionari con mentalità vecchie, bisogna usare il machete per rompere le catene”. Si tratta di un’intervista con toni molto franchi e diretti e sul vero stato della dirigenza pubblica così come la incontra il nuovo governo. Un’intervista che fa riflettere. Perché il ministro non è solo tra i fondatori di Fratelli d’Italia, ma è l’esponente della nuova classe di governo che meglio conosce le questioni aperte nella Pubblica amministrazione, anche ma non solo per la vecchia e sana scuola democristiana che ha alle spalle.

Rispetto all’evidenziazione di una certa classe dirigente del No nella Pa, che “serve fini diversi dai nostri”, la prima esclamazione che sale dalla mente è: “Il sistema delle spoglie, bellezza!”. Quel sistema delle spoglie prodotto nella seconda metà degli anni ’90 dal centrosinistra, specie dal ministro Franco Bassanini, che ha costituito in qualche


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/crosetto-pa-dirigenza-pubblica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.