
La fisica attosecondo: un viaggio nel mondo degli elettroni
La fisica attosecondo studia gli impulsi di luce estremamente brevi per osservare il comportamento degli elettroni. Scopri come è nata questa disciplina e quali sono le sue potenzialità.
L'articolo La fisica attosecondo: un viaggio nel mondo degli elettroni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La fisica attosecondo studia gli impulsi di luce estremamente brevi per osservare il comportamento degli elettroni. Scopri come è nata questa disciplina e quali sono le sue potenzialità.
Il lavoro della Professoressa L’Huillier è stato fondamentale per la fisica degli attosecondi. (Fondazione Nobel / Videoblocks)
La fisica attosecondo è una disciplina che si occupa di generare impulsi di luce attosecondo e di utilizzarli per osservare il comportamento degli elettroni negli atomi e nelle molecole. Questa nuova era della fisica è stata resa possibile grazie a scoperte fondamentali degli ultimi 36 anni.
Un attosecondo è una frazione di tempo estremamente breve, pari a un miliardesimo di miliardesimo di secondo. I vincitori del Premio Nobel per la Fisica del 2023 hanno contribuito in modo significativo alla ricerca attosecondo attuale. Tutto è iniziato nel 1987 con la Professoressa Anne L’Huillier dell’Università di Lund.
L’Huillier e il suo team hanno scoperto che la trasmissione di un laser infrarosso attraverso un gas nobile genera armoniche nella luce. Questo fenomeno è simile alla produzione di armoniche da parte di una corda
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/15/la-fisica-attosecondo-un-viaggio-nel-mondo-degli-elettroni-2775922
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER