
La dieta vegana dimezza l’impronta di carbonio: studio dimostra che riduce le emissioni del 46%
Mangiare in modo più sostenibile non è più solo una scelta etica: è un modo concreto per alleggerire il peso che ognuno di noi lascia sul pianeta. Una ricerca pubblicata su Frontiers in Nutrition ha calcolato con precisione quanto una dieta vegana possa ridurre le emissioni, il consumo di suolo e persino l’acqua necessaria per...
Secondo un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, passare a un’alimentazione completamente vegetale non solo riduce il rischio di malattie, ma dimezza la nostra impronta ecologica e l’uso di risorse naturali come terra e acqua
12 Novembre 2025

Mangiare in modo più sostenibile non è più solo una scelta etica: è un modo concreto per alleggerire il peso che ognuno di noi lascia sul pianeta. Una ricerca pubblicata su Frontiers in Nutrition ha calcolato con precisione quanto una dieta vegana possa ridurre le emissioni, il consumo di suolo e persino l’acqua necessaria per produrre il cibo che portiamo in tavola.
Oggi solo l’1,1% della popolazione mondiale segue un’alimentazione completamente vegetale, ma i numeri stanno crescendo: in Germania, per esempio, i vegani sono raddoppiati tra il 2016 e il 2020; nel Regno Unito, la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




