La destra di governo davanti all’Europa – Marcello Veneziani

La destra di governo davanti all'Europa - Marcello Venezianimarcelloveneziani.com

Vogliono inchiodare il nascente governo Meloni alla croce dell’emergenza. C’è una guerra incombente e c’è un rincaro stellare di energie e bollette con la tremenda crisi che ne consegue; e a quei due assi che si incrociano il nascituro governo non potrà sfuggire. Anche se la Meloni è stata votata dagli italiani contro l’establishment e in discontinuità con il governo Draghi, eurotecnocratico, commissariale e consociativo, le euro-streghe le sbattono in faccia l’emergenza e le intimano: la strada è una sola e devi seguirla senza indugi. Draghi ha lasciato tre raccomandazioni alla sua erede: fedeltà cieca e assoluta alla Nato, devozione totale all’Unione Europea e alle sue direttive e tenere i conti in ordine come prescritto. E’ il cuore dell’Agenda Draghi, la sua santissima trinità, le tavole dei comandamenti da osservare.

Il primo tema con cui Giorgia Meloni dovrà confrontarsi, in ordine di sequenza e di priorità, è la politica estera. Nonostante la volontà dei suoi elettori, la Meloni finirà col seguire la linea di Draghi e collocarsi decisamente in senso euro-atlantico, sotto l’ombrello Nato. Per quel che può valere (direi nulla), sono decisamente contrario a questa linea, lo dissi e lo ripeto. Contrario per i danni che produce soprattutto a noi italiani ed europei; e per i rischi che allarga, fino al pericolo estremo di una guerra tra Occidente e resto del mondo. Senza considerare le questioni di principio e di valori, di dignità e sovranità che spingerebbero verso una Nazione e un‘Europa autonome e sovrane nel quadro di un mondo policentrico, multipolare.

Ma qui vorrei ragionare di scenari reali e non professare le mie convinzioni, che tali restano e nulla contano. Allora diciamo due cose chiare e nette. La prima è che la Meloni ha espresso queste posizioni filo-Nato e

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.