La Dark Energy Camera fotografa una ‘mano’ che emerge da una nebulosa
Si tratta dell’immagine più dettagliata mai realizzata della Nebulosa di Gum, scoperta nel 1976. Sembra una sorta di mano protesa verso le stelle, caratteristiche che le è valso il nome di ‘mano di Dio’, la struttura fatta di polveri e gas che emerge dalla nebulosa di Gum: lontana circa 1.300 anni luce ed è uno […]
L'articolo La Dark Energy Camera fotografa una ‘mano’ che emerge da una nebulosa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Si tratta dell’immagine più dettagliata mai realizzata della Nebulosa di Gum, scoperta nel 1976.
Sembra una sorta di mano protesa verso le stelle, caratteristiche che le è valso il nome di ‘mano di Dio’, la struttura fatta di polveri e gas che emerge dalla nebulosa di Gum: lontana circa 1.300 anni luce ed è uno dei globuli cometari nella nostra galassia, ancora misteriose perché non abbiamo alcun tipo di spiegazione per le strane forme che assumono. La struttura, chiamata CG 4, è stata immortalata con un dettaglio senza precedenti dalla Dark Energy Camera del Cerro Tololo Inter-American Observatory, sulle Ande, in Cile. A renderlo noto è il NoirLab della National Science Foundation degli USA, che gestisce l’osservatorio. Scoperta per la prima volta nel 1976, i globuli cometari sono una sottoclasse delle nebulose oscure note come globuli di Bok: ovvero nubi molto dense di gas e polveri cosmiche, circondate da materiale caldo e molto carico. Vengono chiamati così perché quando del materiale di protende all’esterno ricordano le comete, ma naturalmente non hanno niente in comune con esse. Quasi tutti si
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/10/la-dark-energy-camera-fotografa-una-mano-che-emerge-da-una-nebulosa-3685405
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER