La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto: cosa succede adesso?

Lo stop al Ponte sullo Stretto di Messina arriva dalla Corte dei Conti e scatena un nuovo scontro istituzionale. I magistrati contabili hanno deciso di non concedere il visto di legittimità alla delibera del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, che lo scorso agosto aveva approvato il progetto definitivo...

La Corte dei Conti nega il visto di legittimità al Ponte sullo Stretto, sollevando dubbi su costi, ambiente e procedure. Il Governo parla di “invasione dei giudici”, mentre le opposizioni chiedono di fermare l’opera

Riccardo Liguori

30 Ottobre 2025

@Ponte Stretto Messina SPA

Lo stop al Ponte sullo Stretto di Messina arriva dalla Corte dei Conti e scatena un nuovo scontro istituzionale. I magistrati contabili hanno deciso di non concedere il visto di legittimità alla delibera del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, che lo scorso agosto aveva approvato il progetto definitivo dell’opera.

Il Cipess è l’organo del Governo che valuta e finanzia gli investimenti pubblici strategici. Composto dal Presidente del Consiglio e da diversi ministri, ha il compito di assicurare che le grandi opere rispettino criteri economici, ambientali e di sostenibilità. Ma, secondo la Corte, proprio questa natura “politica” solleva un dubbio di competenza: può un organo di governo certificare la legittimità di un progetto da 13,5


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/la-corte-dei-conti-boccia-il-ponte-sullo-stretto-cosa-succede-adesso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.