La corsa (vincente) dell’Italia alla ministeriale Esa vista da Saccoccia

L’Italia è stata una vera protagonista delle giornate della CM22, la Conferenza ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa). Prima con la dichiarazione trilaterale insieme a Francia e Germania sui lanciatori europei, e poi con due giovani italiani entrati nelle file della nuova classe di astronauti Esa. “L’Italia emerge da questa ministeriale come un Paese con una […]

L’Italia è stata una vera protagonista delle giornate della CM22, la Conferenza ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa). Prima con la dichiarazione trilaterale insieme a Francia e Germania sui lanciatori europei, e poi con due giovani italiani entrati nelle file della nuova classe di astronauti Esa. “L’Italia emerge da questa ministeriale come un Paese con una leadership fortemente rafforzata nel settore spaziale”, ha commentato con entusiasmo ad Airpress il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Giorgio Saccoccia. “Spirito costruttivo e positivo” hanno guidato la seconda e ultima giornata della ministeriale secondo il direttore generale dell’Esa, Josef Aschbacher. Certo le discussioni sono state lunghe e il budget definitivo è stato inferiore a quanto desiderato, ma può ritenersi un successo per il comparto spaziale europeo, che si è mostrato ambizioso e determinato. Tra le priorità dello Spazio europeo l’accesso indipendente alle orbite, il monitoraggio e la mitigazione dei cambiamenti climatici, comunicazioni e navigazione sicure sotto il controllo europeo.

Nuovi astronauti Esa, la soddisfazione dell’Italia

In seguito alla presentazione della ripartizione del budget, sono stati ufficialmente resi noti i nomi e i


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/italia-protagonista-della-ministeriale-esa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.