La controversia del selfie della scimmia: diritti d’autore in questione
La famosa foto di una scimmia che sorride verso la macchina fotografica scatena una causa legale sui diritti d'autore. La storia dietro al selfie e la lotta per i diritti degli animali.
L'articolo La controversia del selfie della scimmia: diritti d’autore in questione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La famosa foto di una scimmia che sorride verso la macchina fotografica scatena una causa legale sui diritti d’autore. La storia dietro al selfie e la lotta per i diritti degli animali.
Questa famosa immagine è stata trascinata in tribunale per stabilire chi ne detiene i diritti d’autore. David Slater
Una delle fotografie di fauna selvatica più famose al mondo è quella di una scimmia nera con occhi rossi che sorride timidamente verso la macchina fotografica, mostrando i suoi denti gialli. Il fotografo di fauna selvatica britannico David Slater ha scattato questa foto nel 2011, senza immaginare che sarebbe diventata così famosa. La storia dietro a questo selfie è iniziata nelle foreste di Sulawesi ed è attualmente oggetto di una causa legale presso la Corte d’Appello del 9º Circuito degli Stati Uniti. La domanda fondamentale è se una scimmia possa possedere i diritti d’autore su una fotografia.
Slater ha viaggiato in Indonesia per scattare foto di macachi neri crestati al fine di sensibilizzare sul loro stato. Dopo tre giorni passati con le scimmie, Slater
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER