La cometa Lemmon incanta l’Italia: le foto più belle dello spettacolo celeste (visibile a occhio nudo)

L’incantevole cometa C/2025 A6 (Lemmon) sta conquistando gli appassionati di astronomia di tutto il mondo ed è senza dubbio la più luminosa dell’anno. Nei cieli privi di inquinamento luminoso, è possibile scorgerla a occhio nudo. E proprio in queti giorni sta raggiungendo il suo massimo splendore. La cometa ha sfiorato la Terra il 21 ottobre,...

Astronomia

La cometa cometa C/2025 A6 (Lemmon), visibile anche a occhio nudo, sta regalando grandi emozioni in Italia! Ecco gli scatti più affascinanti del corpo celeste che proprio in questi giorni ha raggiunto il picco di luminosità

Rosita Cipolla

29 Ottobre 2025

@Francesco Cotroneo/The Virtual Telescope Project-Gianluca Masi

L’incantevole cometa C/2025 A6 (Lemmon) sta conquistando gli appassionati di astronomia di tutto il mondo ed è senza dubbio la più luminosa dell’anno. Nei cieli privi di inquinamento luminoso, è possibile scorgerla a occhio nudo. E proprio in queti giorni sta raggiungendo il suo massimo splendore. La cometa ha sfiorato la Terra il 21 ottobre, raggiungendo una luminosità di magnitudine 4.2, che la rende visibile senza bisogno di sofisticati telescopi.

Sui social si moltiplicano gli scatti che mostrano la sua scia lunga e brillante:

Fra le foto più belle spicca quella che ci ha mandato Francesco Cotroneo. La splendida cometa Lemmon è stata immortalata il 24 ottobre sopra la Rocca Borromea di Angera, uno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/cometa-lemmon-incanta-italia-foto-piu-belle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.