La cometa C/2024 S1 (ATLAS) è stata disintegrata dal Sole

La cometa C/2024 S1 (ATLAS) è stata consumata dal Sole il 28 ottobre, come confermato dall'Osservatorio Solare ed Eliosferico (SOHO). Inizialmente attesa come visibile a occhio nudo, la cometa ha deluso le aspettative, mostrando segni di frammentazione mentre si avvicinava al Sole. Dopo il passaggio più vicino alla Terra il 23 ottobre, con una magnitudo di 8,7, la cometa ha continuato il suo tragitto verso il Sole, dove è disintegrata a causa delle elevate temperature. C/2024 S1 (ATLAS) fa parte della famiglia Kreutz, composta da frammenti di una cometa gigante distrutta circa mille anni fa.

La cometa C/2024 S1 (ATLAS) è stata disintegrata dal Sole – Scienze Notizie

La cometa C/2024 S1 (ATLAS) è stata consumata dal Sole lunedì 28 ottobre, quando si è avvicinata troppo alla stella. Le osservazioni effettuate dall’Osservatorio Solare ed Eliosferico (SOHO) della NASA e dell’ESA hanno confermato il momento della sua disintegrazione.

Inizialmente, si era ipotizzato che la cometa sarebbe stata visibile a occhio nudo, suscitando grande attesa tra gli astronomi. Tuttavia, dalla scorsa settimana, la cometa aveva già deluso le aspettative, mostrando segni di progressiva frammentazione mentre si avvicinava al Sole.

Gli esperti avevano sperato che, dopo il passaggio vicino alla nostra stella, la cometa potesse ancora essere osservata con una coda corta e senza nucleo, come se fosse “senza testa”—un’immagine che sarebbe stata perfetta per il periodo di Halloween. Purtroppo, questa previsione non si è avverata.

Il 23 ottobre, C/2024 S1 (ATLAS) ha raggiunto il suo passaggio più vicino alla Terra, con una magnitudo di 8,7, invisibile a occhio nudo ma visibile tramite telescopi. Dopo questo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/29/la-cometa-c-2024-s1-atlas-e-stata-disintegrata-dal-sole-2195978


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.