
La Colombia si dichiara il primo Paese dell’Amazzonia completamente libero da petrolio e attività minerarie
È il 42% del territorio colombiano, rappresenta il 7% della foresta pluviale amazzonica totale ed è delle stesse dimensioni della Svezia. E ora è libero da future estrazioni di petrolio e minerali. Siamo in Colombia e qui il Governo ha appena annunciato che non approverà più nuovi progetti petroliferi o di estrazione su larga scala...
In una decisione senza precedenti annunciata alla COP30 appena terminata, il Governo colombiano ha dichiarato l’intera regione amazzonica del Paese zona franca per il petrolio e l’attività mineraria
27 Novembre 2025

@Canva
È il 42% del territorio colombiano, rappresenta il 7% della foresta pluviale amazzonica totale ed è delle stesse dimensioni della Svezia. E ora è libero da future estrazioni di petrolio e minerali. Siamo in Colombia e qui il Governo ha appena annunciato che non approverà più nuovi progetti petroliferi o di estrazione su larga scala nel suo bioma amazzonico.
Secondo una dichiarazione dei giorni scorsi del ministero dell’Ambiente, infatti, l’intera Amazzonia colombiana sarà destinata a diventare riserva per le risorse naturali rinnovabili.
Leggi anche: Risultato storico in Colombia: registrato il tasso di deforestazione più basso degli ultimi 23 anni!
Questa dichiarazione è un impegno etico e scientifico. Si propone
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



