
La collisione di due stelle di neutroni ha creato una sfera così perfetta da sorprendere i fisici
La scoperta potrebbe rivelarsi fondamentale per la fisica fondamentale e per aiutare a calcolare l’età dell’Universo. Gli astrofisici dell’Università di Copenaghen hanno osservato un’esplosione “perfetta” nello spazio che ha formato una sfera completamente simmetrica, un fenomeno davvero sorprendente per l’istituto universitario. È un’esplosione mille volte più luminosa di quella di una nova classica ed è […]
L'articolo La collisione di due stelle di neutroni ha creato una sfera così perfetta da sorprendere i fisici sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La scoperta potrebbe rivelarsi fondamentale per la fisica fondamentale e per aiutare a calcolare l’età dell’Universo.
Gli astrofisici dell’Università di Copenaghen hanno osservato un’esplosione “perfetta” nello spazio che ha formato una sfera completamente simmetrica, un fenomeno davvero sorprendente per l’istituto universitario. È un’esplosione mille volte più luminosa di quella di una nova classica ed è nota come kilonova, un evento astronomico poco studiato che si verifica quando due stelle di neutroni si fondono. La prima osservazione di una kilonova è avvenuta nel 2017, consentendo agli scienziati di raccogliere i primi dati su questo tipo di fenomeno. Fino ad ora si pensava che le kilonovae formassero solitamente una nuvola appiattita, perciò la sua forma sferica ha causato perplessità tra gli scienziati. Le stelle di neutroni sono estremamente compatte e, come indica il nome, sono costituite principalmente da neutroni. Di solito hanno solo circa 20 chilometri di diametro, ma possono pesare quasi il doppio del Sole. Pertanto, un cucchiaino di materia di stelle di neutroni peserebbe quanto il Monte Everest. Date le sue piccole dimensioni e l’alta densità, una stella di neutroni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER