La clavicola di un ominide sconosciuto suggerisce una larghezza delle spalle simile agli esseri umani moderni
La scoperta di una clavicola antica in Tanzania indica che i nostri antichi antenati potrebbero essere stati larghi come noi, nonostante le differenze di altezza e dimensioni complessive.
L'articolo La clavicola di un ominide sconosciuto suggerisce una larghezza delle spalle simile agli esseri umani moderni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La scoperta di una clavicola antica in Tanzania indica che i nostri antichi antenati potrebbero essere stati larghi come noi, nonostante le differenze di altezza e dimensioni complessive.
La clavicola è un buon indicatore della larghezza delle spalle, ma non delle dimensioni complessive. (Witsawat.S/Shutterstock.com)
La clavicola di un ominide sconosciuto, vissuto nell’Africa orientale circa 1,8 milioni di anni fa, è molto simile in lunghezza e curvatura a quella di un uomo moderno con un torace largo. Questa scoperta è stata fatta grazie al ritrovamento di un antico fossile in Tanzania nel 2005 e suggerisce che i nostri antichi antenati potrebbero essere stati larghi come noi, nonostante le differenze di altezza e dimensioni complessive.
La clavicola, nota anche come osso della spalla, fornisce informazioni interessanti sulle forze biomeccaniche che agiscono sugli arti anteriori durante diversi tipi di movimento. Pertanto, le analisi delle clavicole degli ominidi antichi sono state utilizzate per trarre conclusioni sulla capacità di arrampicarsi, la destrezza manuale e la potenza di lancio, tra le altre cose.
Per testare questa teoria, gli autori di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER