La Cina riduce l’inquinamento del 42% ed allunga l’aspettativa di vita di 2,2 anni
Le drastiche misure adottate dal governo hanno dato risultati clamorosi in appena un decennio. La riduzione dell’industria pesante e del traffico stradale, così come la piantumazione di alberi, sono assi del successo La Cina è la potenza più inquinante al mondo, ma allo stesso tempo è diventata un punto di riferimento nella lotta al cambiamento […]
L'articolo La Cina riduce l’inquinamento del 42% ed allunga l’aspettativa di vita di 2,2 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le drastiche misure adottate dal governo hanno dato risultati clamorosi in appena un decennio. La riduzione dell’industria pesante e del traffico stradale, così come la piantumazione di alberi, sono assi del successo
La Cina è la potenza più inquinante al mondo, ma allo stesso tempo è diventata un punto di riferimento nella lotta al cambiamento climatico su tutti i fronti. Accanto al rimboschimento di vaste aree, il Paese si sta distinguendo anche per la decarbonizzazione dei trasporti e nella diffusione delle energie rinnovabili. A tutto ciò si aggiunge il “miracolo” della riduzione dell’inquinamento atmosferico del 42% nel breve periodo di 10 anni. Da quando il governo cinese ha dichiarato la sua “guerra all’inquinamento”, oggi può mostrare risultati spettacolari che dimostrano che il cambiamento è possibile se c’è la volontà di realizzarlo. Megalopoli come Pechino, tradizionalmente famose per i loro cieli sporchi e grigi, ora godono dei livelli di inquinamento atmosferico più bassi dall’inizio del 21° secolo. Questa riduzione avviene nelle cosiddette particelle PM 2,5, cioè i microgranuli di fuliggine sospesi nell’aria provenienti dal traffico e dalle industrie, e che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER