La Cina ha rifiutato i vaccini mRna, ora molti farmaci sono esauriti. Perché ci riguarda

In seguito all’eliminazione delle restrizioni più drastiche sul Covid-19, la Cina è alle prese con un’enorme impennata dei casi da variante Omicron che abbondano in una popolazione scarsamente vaccinata, soprattutto tra gli anziani. Pechino non ha comunicato i dati relativi ai decessi (che potrebbero superare il milione) o alle infezioni, ma i corrispondenti locali e […]

In seguito all’eliminazione delle restrizioni più drastiche sul Covid-19, la Cina è alle prese con un’enorme impennata dei casi da variante Omicron che abbondano in una popolazione scarsamente vaccinata, soprattutto tra gli anziani. Pechino non ha comunicato i dati relativi ai decessi (che potrebbero superare il milione) o alle infezioni, ma i corrispondenti locali e gli espatriati dipingono un quadro desolante. Radio Free Asia riporta che le pompe funebri di Pechino e dintorni stanno operando 24 ore su 24, con lunghe code e cremazioni bloccate per giorni.

Il governo cinese avrebbe potuto utilizzare il tempo guadagnato con le sue chiusure draconiane per condurre una massiccia campagna di vaccinazione utilizzando vaccini a mRNA più efficaci. Non l’ha fatto. Anzi, proprio questa settimana il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha offerto al suo omologo Xi Jinping il vaccino BioNTech tedesco, ma Xi ha rifiutato. La Cina avrebbe potuto fare scorta di medicinali. Invece in tutto il Paese i farmaci, da quelli per la tosse agli antidolorifici, sono esauriti.

Anche senza una grande campagna di vaccinazione, la Cina avrebbe potuto eliminare


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/cina-covid-ondata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.