
La Chiesa del Diavolo: un’indagine sulle proprietà acustiche di una grotta mitica
Uno studio rivela come le proprietà acustiche della grotta Pirunkirkko in Finlandia potrebbero spiegare le credenze e le esperienze legate al soprannaturale. La risonanza amplifica il suono, creando un'atmosfera speciale per i rituali e la connessione con la natura.
L'articolo La Chiesa del Diavolo: un’indagine sulle proprietà acustiche di una grotta mitica sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela come le proprietà acustiche della grotta Pirunkirkko in Finlandia potrebbero spiegare le credenze e le esperienze legate al soprannaturale. La risonanza amplifica il suono, creando un’atmosfera speciale per i rituali e la connessione con la natura.
La grotta della Chiesa del Diavolo è da tempo un luogo in cui i saggi si mettono in comunione con il mondo degli spiriti. (Julia Shpinitskaya/Rainio and Hytönen-Ng, Open Archaeology 2023 (CC BY 4.0))
Una grotta in Finlandia, conosciuta come Pirunkirkko (la Chiesa del Diavolo), è da molto tempo associata al soprannaturale. Questo luogo mitico è stato frequentato dai saggi finlandesi, noti come tietäjä, velho o noita, che si riunivano nella grotta per comunicare con il mondo degli spiriti. Utilizzavano il suono come parte dei loro rituali, cantando, incantando e facendo rumori come sparare con le pistole. Uno studio recente ha indagato sull’acustica della Chiesa del Diavolo per capire se le proprietà acustiche potessero spiegare le credenze associate a questo luogo. I ricercatori hanno scoperto che la grotta amplifica e allunga il suono a frequenze specifiche,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER