
La Censura Cosmica Quantistica: Protezione dalle Singolarità nell’Universo
La censura cosmica quantistica protegge dalle singolarità, unendo relatività generale e meccanica quantistica. Gli studi recenti rivelano nuove inequazioni di Penrose quantistiche per buchi neri.
La Censura Cosmica Quantistica: Protezione dalle Singolarità nell’Universo – Scienze Notizie
La teoria della gravità di Albert Einstein, conosciuta come relatività generale, è celebre per la sua incompletezza. Secondo il premio Nobel per la fisica Roger Penrose, quando la materia collassa sotto la propria attrazione gravitazionale, si forma una singolarità – un punto di densità o curvatura infinita. In una singolarità, lo spazio, il tempo e la materia vengono compressi e distorti fino a scomparire. Le leggi della fisica convenzionale perdono la loro validità in questo contesto. Se potessimo osservare le singolarità, le nostre attuali teorie fisiche non sarebbero in grado di prevedere gli eventi futuri basandosi sul passato, rendendo la scienza un’impresa impossibile.
Penrose ha suggerito che i buchi neri potrebbero offrire una soluzione a questo enigma. Una caratteristica fondamentale di un buco nero è il suo orizzonte degli eventi, una membrana unidirezionale nello spazio-tempo. Gli oggetti, inclusa la luce, che varcano l’orizzonte degli eventi non possono più uscirne a causa della gravità estremamente intensa del buco nero. Nelle attuali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER