La bellezza del palazzo di Schönbrunn di Vienna

Oggi vi porteremo alla scoperta del palazzo di Schönbrunn a Vienna, uno dei più belli e famosi dell’intera Austria. Questo luogo storico,…
L'articolo La bellezza del palazzo di Schönbrunn di Vienna proviene da Wine and Food Tour.

Oggi vi porteremo alla scoperta del palazzo di Schönbrunn a Vienna, uno dei più belli e famosi dell’intera Austria. Questo luogo storico, nominato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Pronti per scoprire questa meraviglia architettonica?

Storia del palazzo più famoso di Vienna

Nelle intenzioni del suo costruttore, il palazzo doveva superare per prestigio e bellezza la reggia di Versailles. Fu realizzato per essere la dimora degli Asburgo durante la stagione estiva, ma ben presto in epoca della regina Maria Teresa divenne il luogo più amato dalla corte imperiale. Ma qual è la vera storia di questo celebre e maestoso palazzo a Vienna? Scopriamola insieme.

Schonbrunn Palace Vienna- wineandfoodtour.it

Il nome del palazzo di Schönbrunn sarà per sempre legato a quello delle celebre principessa Sissi.

Il palazzo in realtà è di epoca medievale. A quel tempo era chiamato Katterburg e rientrava nella proprietà feudale dell’abbazia di Klosterneuburg. L’agricoltura e la viticoltura erano le attività principali durante i secoli bui del Medioevo quando il palazzo vide susseguirsi diversi signori feudatari. 

Leggi anche

Solo nel 1569 divenne di proprietà degli Asburgo con


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/la-bellezza-del-palazzo-di-schonbrunn-di-vienna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.