
Kid Repair Cafè: in Olanda i bambini imparano a riparare i loro oggetti rotti (e scoprono che non tutto va buttato)
Nei Paesi Bassi c’è un laboratorio che funziona in modo semplice: i bambini arrivano con un giocattolo che non va più, una piccola lampada che non si accende, o un gadget che sembrava destinato al cestino. Entrano, lo appoggiano sul tavolo e un volontario, un mentore o un adulto che ha voglia di insegnare, dice...
Un laboratorio dove i più piccoli imparano a riparare, risparmiare risorse e guardare gli oggetti con occhi nuovi, trasformando la sostenibilità in un gesto quotidiano e concreto
21 Novembre 2025

Instagram – @repaircafefoundation
Nei Paesi Bassi c’è un laboratorio che funziona in modo semplice: i bambini arrivano con un giocattolo che non va più, una piccola lampada che non si accende, o un gadget che sembrava destinato al cestino. Entrano, lo appoggiano sul tavolo e un volontario, un mentore o un adulto che ha voglia di insegnare, dice loro: “Vediamo insieme cosa possiamo fare”.
Cacciaviti, fili, viti e tanta curiosità
I Kids Repair Café nascono con un’idea molto concreta: mostrare ai più piccoli che gli oggetti non sono “usa e getta”, che prima di arrendersi alla rottura si può provare a capire cosa è successo, e che riparare qualcosa con le proprie mani
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



