IT-Alert: se vivi in questa Regione oggi riceverai questo messaggio su un incidente industriale (ma è solo un test)

Oggi, 15 ottobre 2025, l’Emilia-Romagna sarà teatro di un nuovo test del sistema IT-Alert, la piattaforma nazionale di allarme pubblico promossa dalla Protezione Civile. Questa volta, l’esercitazione avrà come scenario un incidente industriale rilevante, con l’obiettivo di verificare la copertura del servizio e la rapidità di diffusione del messaggio di emergenza. L’iniziativa, parte di una...

Oggi 15 ottobre 2025 la Protezione Civile effettuerà un nuovo test IT-Alert in Emilia-Romagna: allarmi a Forlì, Casalgrande e Sassuolo per simulare un incidente industriale.

Rebecca Manzi

15 Ottobre 2025

@IT-alert

Oggi, 15 ottobre 2025, l’Emilia-Romagna sarà teatro di un nuovo test del sistema IT-Alert, la piattaforma nazionale di allarme pubblico promossa dalla Protezione Civile. Questa volta, l’esercitazione avrà come scenario un incidente industriale rilevante, con l’obiettivo di verificare la copertura del servizio e la rapidità di diffusione del messaggio di emergenza.

L’iniziativa, parte di una sperimentazione iniziata nel 2022, serve non solo a testare il sistema tecnico, ma anche a sensibilizzare la popolazione su come comportarsi in caso di allarme reale. I messaggi IT-Alert arrivano sui cellulari di chi si trova nell’area coinvolta, indipendentemente dalla residenza, accompagnati da un suono inconfondibile e da una notifica a schermo intero.

Dove e a che ora suonerà l’allarme

Il test interesserà due zone della Regione e sarà diviso in due momenti distinti. Alle ore 10:00, la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/test-it-alert-emilia-romagna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.