
Istat: la povertà assoluta non arretra ed è record di 1,3 milioni di minori in gravi difficoltà economiche
L’Italia resta un Paese diviso, dove milioni di persone continuano a vivere in povertà assoluta. Proprio così e secondo il nuovo rapporto Istat 2024 sulla povertà, sono oltre 2,2 milioni le famiglie che non riescono a permettersi l’indispensabile per una vita dignitosa — circa l’8,4% del totale — pari a 5,7 milioni di individui, ovvero...
Povertà in Italia: 5,7 milioni di persone vivono senza il necessario e il numero dei bambini in difficoltà resta drammaticamente alto
14 Ottobre 2025
L’Italia resta un Paese diviso, dove milioni di persone continuano a vivere in povertà assoluta. Proprio così e secondo il nuovo rapporto Istat 2024 sulla povertà, sono oltre 2,2 milioni le famiglie che non riescono a permettersi l’indispensabile per una vita dignitosa — circa l’8,4% del totale — pari a 5,7 milioni di individui, ovvero il 9,8% dei residenti.
Tra questi, si segna il triste record di 1,3 milioni di minori in gravi difficoltà economiche Numeri che restano pressoché invariati rispetto al 2023, ma che raccontano una realtà ferma, immobile, dove la povertà si è ormai radicata.
Ancora una volta, il Mezzogiorno è la zona più colpita: qui oltre una famiglia su dieci vive in povertà assoluta. Seguono il Nord-Ovest (8,1%) e il Nord-Est (7,6%), mentre il Centro registra l’incidenza più bassa (6,5%).
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER