Irene Pivetti, la Cassazione: «Inesistenti le sue società. Disposto sequestro per 3,5 milioni di euro»
Irene Pivetti, la Cassazione: «Inesistenti le sue società. Disposto sequestro per 3,5 milioni di euro»ilmessaggero.it
La Cassazione si è pronunciata sull’inchiesta che riguarda Irene Pivetti. Ad avviso degli ermellini, il Tribunale del riesame, in modo corretto – dopo che il 29 novembre 2021 il gip non aveva convalidato il sequestro – ha spiegato che il sistema di “scatole vuote” facente capo alla Pivetti, ha usato uno schermo di contratti «parzialmente o totalmente simulati, sinergicamente finalizzati al trasferimento di alcuni beni della scuderia Isolani (e principalmente della licenza d’uso del marchio Ferrari) al gruppo cinese Daohe».
Irene Pivetti: «Vivo con mille euro al mese in un dormitorio: mi hanno distrutto tutto»
Ma dalle «risultanze investigative» si è appurato che l’ex pilota di rally Leonardo Isolani «ha sempre mantenuto la disponibilità dei beni« venduti con atto del tre aprile 2016 ad eccezione del logo “Isolani Racing Team with Ferrarì” la cui cessione, invece, «in base alle clausole di licenza, non poteva avvenire disgiuntamente dai beni della scuderia che i coniugi Isolani-Mascoli avevano interesse a cedere formalmente per sottrarsi alle azioni esecutive dell’Erario».
Il