Iran, le minacce del Governo contro i cittadini che si ribellano al sistema: le storie

Human Rights ha annunciato nel suo rapporto annuale che il Governo iraniano usa confessioni forzate per condannare i manifestanti a morte.
Leggi tutto Iran, le minacce del Governo contro i cittadini che si ribellano al sistema: le storie su Notizie.it.

Argomenti trattati

Il Governo iraniano continua con le minacce nei confronti dei cittadini che si ribellano al sistema e che continuano a manifestare.

Nel suo rapporto annuale, Human Rights ha annunciato che l’Iran usa le confessioni forzate per condannare i manifestanti a morte.

Iran, le minacce del Governo contro i cittadini che si ribellano al sistema

Human Rights ha annunciato, nel suo rapporto annuale, che la Repubblica islamica dell’Iran utilizza le confessioni forzate per condannare i manifestanti a morte. La confessione forzata o la confessione televisiva sono situazioni in cui il prigioniero viene costretto a criticare i suoi pensieri e le sue azioni passate davanti ad una telecamera.

Un atto che solitamente viene compiuto sotto pressione, dopo aver subito torture. Fino ad oggi sono quattro i casi di persone innocenti che sono state impiccate, mentre il numero degli arrestati sta raggiungendo i 16mila.

Iran, confessioni forzate: le vittime

La prima vittima è stata Mohsen Shekari, atleta 23enne, giudicato colpevole dopo aver estratto un’arma “con l’intenzione di uccidere, creare terrore e interrompere l’ordine e la sicurezza della società”.


Leggi tutto: https://www.notizie.it/iran-le-minacce-del-governo-contro-i-cittadini-che-si-ribellano-al-sistema-le-storie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.