Ipogeo di Ħal-Saflieni: Il Tempio sotterraneo misterioso
Nelle vicinanze della costa meridionale italiana si trova l’isola di Malta. Questo paese possiede una storia peculiare, originaria del 5900 a.C. e successivamente caratterizzata da una serie di governanti, tra cui Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Spagnoli, Francesi e Britannici, fino a raggiungere l’indipendenza nel 1964. Grazie alla sua storia millenaria, Malta è famosa per […]
The post Ipogeo di Ħal-Saflieni: Il Tempio sotterraneo misterioso appeared first on Ufo e Alieni.
Facebook 1 Twitter 0 LinkedIn
Nelle vicinanze della costa meridionale italiana si trova l’isola di Malta. Questo paese possiede una storia peculiare, originaria del 5900 a.C. e successivamente caratterizzata da una serie di governanti, tra cui Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Spagnoli, Francesi e Britannici, fino a raggiungere l’indipendenza nel 1964.
Grazie alla sua storia millenaria, Malta è famosa per le sue affascinanti rovine, monumenti storici e siti antichi. Tra questi, spicca un enigmatico complesso sotterraneo, che cela molti misteri ancora irrisolti.
Il sito, conosciuto come Ipogeo di Ħal-Saflieni o semplicemente Ipogeo, fu scoperto casualmente nel 1902, quando alcuni lavoratori che stavano scavando delle cisterne in un complesso residenziale a Paola, incapparono in quella che sembrava una vasta stanza sotterranea.
Ipogeo di Ħal-Saflieni e la sua storia millenaria
La stanza sembrava appartenere a una struttura più ampia che era rimasta celata al mondo per molto tempo. Tuttavia, per qualche motivo, i lavoratori decisero di nascondere la loro scoperta, il che ha ritardato la comprensione dell’estensione di questo enigmatico luogo.
Una volta venuta alla luce l’esistenza di
Leggi tutto: https://ufoalieni.it/ipogeo-di-hal-saflieni-il-tempio-sotterraneo-misterioso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER