Invasione di vermocane, cos’è e perché si sta moltiplicando così velocemente nei nostri mari?

Super colorato ma dal potere urticante: come vi abbiamo già spiegato qui, il vermocane si sta moltiplicando soprattutto nei mari del sud Italia. A causa della elevata temperatura delle acque, sta proliferando a ritmi molto veloci, in particolare nelle in Puglia, Calabria e Sicilia. La notizia del loro riprodursi sta suscitando preoccupazione per i potenziali...

La diffusione del vermocane è colpa della crisi climatica, per prevenire i danni servono più aree marine protette

Super colorato ma dal potere urticante: come vi abbiamo già spiegato qui, il vermocane si sta moltiplicando soprattutto nei mari del sud Italia. A causa della elevata temperatura delle acque, sta proliferando a ritmi molto veloci, in particolare nelle in Puglia, Calabria e Sicilia.

La notizia del loro riprodursi sta suscitando preoccupazione per i potenziali danni che la specie può arrecare alle persone e alla fauna marina. Non si tratta di una specie aliena, ma “termofila” e che potrebbero “pungere”.

Il Mediterraneo sta pagando un prezzo elevato per l’effetto dei cambiamenti climatici: diventa sempre più povero con grandi stravolgimenti della sua biodiversità, dichiara Valentina di Miccoli, campagna Mare di Greenpeace Italia. Come dimostra il nostro progetto Mare Caldo, laddove esistono misure efficaci di tutela delle nostre acque queste resistono meglio agli impatti della crisi climatica, di cui la diffusione di specie come il vermocane è una delle prove più evidenti. Per questo abbiamo bisogno di aumentare la rete di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/invasione-di-vermocane-cose-e-perche-si-sta-moltiplicando-cosi-velocemente-nei-nostri-mari/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.