Intelligenza artificiale, Altman lancia l’allarme: “Va regolamentata subito”

Secondo Sam Altman servono delle vere e proprie norme per regolamentare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale deve essere regolamentata. A prendere posizione in questo senso adesso è Sam Altman, numero uno di OpenAI, nei cui laboratori è stata sviluppata l’ormai celebre e discussa Chat GPT. Nel corso dell’audizione tenuta al Congresso Usa, Altman si è reso disponibile a collaborare direttamente con il governo statunitense per creare una serie di norme che possano garantire un vero e proprio equilibrio tra la sicurezza degli utenti e l’accesso all’intelligenza artificiale e ai benefici che questa può garantire.

Come se questo non bastasse, Altman ha poi aggiunto che è importante che l’intelligenza artificiale sia sviluppata con dei valori democratici. Ricordiamo che solo e soltanto due mesi fa, il numero uno di OpenAI – nel corso di un incontro organizzato da Microsoft – aveva elogiato le prestazioni di Chat GPT. Diversa è stata la sua presa di posizione di fronte alla Commissione Giustizia del Senato statunitense: in questo caso Altman si è mostrato leggermente più prudente, arrivando a chiedere un quadro normativo che possa andare a mitigare gli eventuali rischi connessi all’intelligenza artificiale.

Le regole per l’intelligenza artificiale

La presa di posizione


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/intelligenza-artificiale-altman-lancia-lallarme-va-regolamentata-subito/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.