Ingeriamo più di 45mila microplastiche l’anno: questo integratore italiano, il primo al mondo, potrebbe aiutarci a eliminarle

Le microplastiche sono ormai ovunque: nell’acqua, nell’aria, nei suoli e di conseguenza nel nostro corpo. Secondo alcune ricerche, ogni persona ne ingerisce in media oltre 45.000 particelle all’anno attraverso il cibo e le bevande, un numero che sale fino a 120.000 considerando anche quelle inalate. Ma una nuova ricerca scientifica, pubblicata sulla rivista Foods, apre...

Integratori

Secondo uno studio pubblicato su Foods, una fibra naturale ricavata dal gambero rosso della Louisiana può aiutare l’organismo a espellere parte delle microplastiche ingerite. Da questa scoperta nasce un nuovo integratore italiano

Francesca Biagioli

5 Novembre 2025

Le microplastiche sono ormai ovunque: nell’acqua, nell’aria, nei suoli e di conseguenza nel nostro corpo. Secondo alcune ricerche, ogni persona ne ingerisce in media oltre 45.000 particelle all’anno attraverso il cibo e le bevande, un numero che sale fino a 120.000 considerando anche quelle inalate.

Ma una nuova ricerca scientifica, pubblicata sulla rivista Foods, apre una nuova interessante possibilità per eliminarle, almeno un po’, dal nostro corpo.

Cosa ha scoperto lo studio

Un gruppo di ricercatori — metà dei quali italiani — ha scoperto che una fibra naturale derivata dal guscio del gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii) potrebbe aiutare l’organismo a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/integratori/ingeriamo-piu-di-45mila-microplastiche-lanno-questo-integratore-italiano-il-primo-al-mondo-potrebbe-aiutarci-a-eliminarle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.