Incredibile scoperta per caso: operai trovano in una cava i resti di un antico mammut

La scoperta di resti di un antico mammut da parte dei lavoratori di una cava in Kirghizistan ha attirato l’attenzione degli archeologi e del pubblico internazionale. Durante un’operazione di estrazione il 2 giugno, alcuni operai hanno fatto una sorprendente scoperta: frammenti di dente e mascella di un mammut, trovati a una profondità di 3-5 metri...

Alcuni operai hanno rinvenuto durante i lavori in una cava di sabbia e ghiaia in Kirghizistan dei frammenti di dente e mascella di un mammut

@Ministero della cultura Kirghizistan

La scoperta di resti di un antico mammut da parte dei lavoratori di una cava in Kirghizistan ha attirato l’attenzione degli archeologi e del pubblico internazionale. Durante un’operazione di estrazione il 2 giugno, alcuni operai hanno fatto una sorprendente scoperta: frammenti di dente e mascella di un mammut, trovati a una profondità di 3-5 metri nei depositi di sabbia e ghiaia della cava.

La regione di Issyk-Kul, dove è stata effettuata la scoperta, confina con la regione autonoma uigura dello Xinjiang in Cina. Questo ritrovamento è particolarmente significativo perché suggerisce che l’area della cava potrebbe essere promettente per future scoperte di natura preistorica. Le autorità kirghise hanno immediatamente chiamato gli archeologi sul sito per analizzare la scoperta e prendere le dovute misure per preservare le ossa.

Le immagini mostrano la mascella e i denti giganteschi del mammut, accuratamente conservati nella sabbia. Tuttavia le ossa esposte sono vulnerabili


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/operai-trovati-resti-mammut/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.