Incontro ravvicinato tra il Sole e un’altra stella: spiegazione delle orbite insolite nel Sistema Solare

Uno studio rivela che un incontro ravvicinato tra il Sole e un'altra stella potrebbe spiegare le orbite eccentriche degli oggetti oltre Nettuno.
L'articolo Incontro ravvicinato tra il Sole e un’altra stella: spiegazione delle orbite insolite nel Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un nuovo studio ha rivelato che il Sole potrebbe aver avuto un incontro ravvicinato con un’altra stella, il che potrebbe spiegare le orbite insolite degli oggetti nel Sistema Solare esterno.

Quando pensiamo al nostro Sistema Solare, di solito ci fermiamo al pianeta più esterno conosciuto, Nettuno. Tuttavia, esistono migliaia di corpi celesti che si muovono oltre l’orbita di Nettuno, come ha spiegato Susanne Pfalzner, astrofisica presso il Forschungszentrum Jülich. Si stima che ci siano decine di migliaia di oggetti con un diametro superiore ai 100 chilometri.

Molti di questi oggetti trans-nettuniani si muovono su orbite eccentriche inclinate rispetto al piano orbitale comune dei pianeti nel Sistema Solare, il che rappresenta un mistero per gli scienziati.

Alcuni team hanno ipotizzato che queste orbite insolite siano dovute a un nono pianeta, a errori nella nostra comprensione della gravità o all’influenza dei pianeti più grandi durante la loro migrazione nel Sistema Solare primordiale.

Tuttavia, un nuovo team di ricerca propone un’altra spiegazione: un incontro ravvicinato con una stella avvenuto diversi miliardi di anni fa. Attraverso 3.000 simulazioni, il team ha scoperto che un’avvicinamento


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/11/incontro-ravvicinato-tra-il-sole-e-unaltra-stella-spiegazione-delle-orbite-insolite-nel-sistema-solare-0092297


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.