Incidenti frontali: in un’auto sicura il rischio di morte 12% più basso
L’IIHS riporta i dati sugli effetti del crash test small overlap per i modelli di auto coinvolte in incidenti stradali frontali
2 Marzo 2023 – 11:12
Comprare un’auto sicura nei crash test ha indubbi risvolti sulla protezione degli occupanti in caso di incidente stradale. L’IIHS ha pubblicato i risultati di un’indagine che stima la probabilità di sopravvivenza dopo aver analizzato i dati degli incidenti reali con auto che hanno ottenuto una valutazione scarsa, mediocre, accettabile o buona nei crash test small overlap.
LA SICUREZZA PASSIVA DELLE AUTO E’ UN PILASTRO NEI CRASH TEST
Negli ultimi anni l’attenzione degli enti indipendenti, si è rivolta sempre più all’efficacia degli ADAS nella prevenzione degli incidenti contro pedoni, ciclisti e altre auto, diventati obbligatori in Europa dal 2022 sulle nuove omologazioni. Tuttavia la progettazione di una struttura in grado di ridurre il rischio di ferite o lesioni agli occupanti resta di primaria importanza. In tal senso l’Istituto per la sicurezza stradale IIHS ha istituito dal 2012 uno dei test frontali più severi: il crash test small overlap. Questo test
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER