Incentivi auto: cambia tutto, focus su famiglie e Made in Italy
Durante il Tavolo Automotive il Ministro Urso ha presentato un nuovo piano di incentivi auto per rilanciare la filiera nazionale
Il Tavolo Automotive, recentemente presieduto dal Ministro Adolfo Urso presso Palazzo Piacentini, ha segnato un punto di svolta significativo nella strategia di implementazione degli incentivi auto per l’acquisto e la produzione in Italia. La nuova rotta annunciata dovrà dare maggiore supporto alle famiglie con un reddito basso e alle imprese che producono veicoli con elevato numero di componenti realizzati in Italia o nell’Unione europea. Uno stravolgimento del paradigma di incentivazione finora utilizzato, che non ha restituito un effettivo aumento della produzione Made in Italy.
NUOVA VISIONE DI INCENTIVI PER L’ACQUISTO E LA PRODUZIONE AUTOMOTIVE
Al Tavolo Automotive hanno partecipato, assieme al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso – noto, tra le tante iniziative promosse, anche per aver spinto Stellantis a cambiare nome all’Alfa Romeo Milano perché prodotta in Polonia, il Viceministro Valentino Valentini, i Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, oltre ai rappresentanti delle principali aziende automobilistiche nazionali, delle organizzazioni sindacali e datoriali, delle Regioni e dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA).
Il Ministro Urso ha delineato una visione rinnovata per la politica degli incentivi auto,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/incentivi-auto-cambia-tutto-focus-su-famiglie-e-made-in-italy/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER