
Incentivi auto 2025: cosa sono le aree urbane funzionali?
Avere la residenza o la sede legale nelle città delle aree urbane funzionali è un requisito necessario per ottenere gli incentivi auto 2025. Ecco l'elenco completo
Presto saranno disponibili gli incentivi auto 2025 e tra le condizioni richieste per avere il bonus c’è che bisogna appartenere a una delle cosiddette aree urbane funzionali, requisito richiesto sia alle persone fisiche (come residenza) che alle microimprese (come sede legale). Ma che cos’è un’area urbana funzionale e quali Comuni italiani ne fanno parte?
CHE COSA SONO LE AREE URBANE FUNZIONALI?
Le aree urbane funzionali o FUA (Functional Urban Areas) sono un aggregato di Comuni contigui composti da una città di almeno 50.000 abitanti e dalla propria area del pendolarismo per motivi di lavoro, rappresentando quindi dei contesti urbani integrati in cui i territori sono interconnessi da un punto di vista economico. Insieme alle City e alle Greater City rientrano fra le tipologie territoriali previste nel Regolamento (UE) 2017/2391 del Parlamento europeo e del Consiglio. L’ultimo elenco di aree urbane funzionali in Italia è stato elaborato dall’Istat in occasione del censimento della popolazione del 2011 e quasi certamente sarà questo che farà fede per determinare o meno l’accesso agli incentivi auto 2025, sebbene l’Istituto nazionale di statistica stia già lavorando
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/incentivi-auto-2025-cosa-sono-le-aree-urbane-funzionali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER