Inaugurato a Giza il più grande museo egizio del mondo con una cerimonia faraonica

Al via l’inaugurazione del Grand Egyptian Museum (GEM) di Giza, il complesso museale più esteso mai dedicato ad una singola civiltà. La cerimonia d’apertura ha avuto luogo sabato primo novembre, a distanza di oltre vent’anni dall’inizio dei lavori, spesso rinviati per motivi di natura economica o di instabilità olitica. La serata inaugurale ha visto fuochi...

Arte e Cultura

Inaugurato dopo 20 anni di lavori il Grand Egyptian Museum: il più grande museo egizio del mondo con l’intera collezione di Tutankhamon esposta per la prima volta. Apre al pubblico dal 4 novembre.

Marco Crisciotti

3 Novembre 2025

@GEM

Al via l’inaugurazione del Grand Egyptian Museum (GEM) di Giza, il complesso museale più esteso mai dedicato ad una singola civiltà. La cerimonia d’apertura ha avuto luogo sabato primo novembre, a distanza di oltre vent’anni dall’inizio dei lavori, spesso rinviati per motivi di natura economica o di instabilità olitica.

La serata inaugurale ha visto fuochi d’artificio, giochi di luce, danze e performance artistiche alla presenza del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, che ha definito il museo “un nuovo capitolo nella storia del Paese“. Erano presenti circa quaranta capi di Stato e di governo, teste coronate e personalità internazionali, tra cui il ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier.

اللحظة التي فتحت فيها


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/inaugurato-giza-museo-egizio-piu-grande-del-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.