In memoria di Stevie Ray Vaughan, il guitar hero del blues

Stevie Ray Vaughan: la biografia, la carriera, la tragica morte e le curiosità su uno dei più grandi chitarristi blues della storia. Rivoluzionario, carismatico, testardo, immensamente talentuoso. Stevie Ray Vaughan è stato un personaggio, prima ancora che un chitarrista, di eccezionale spessore all’interno della storia del blues, tanto da essere definito da molti come il … Continued

Stevie Ray Vaughan: la biografia, la carriera, la tragica morte e le curiosità su uno dei più grandi chitarristi blues della storia.

Rivoluzionario, carismatico, testardo, immensamente talentuoso. Stevie Ray Vaughan è stato un personaggio, prima ancora che un chitarrista, di eccezionale spessore all’interno della storia del blues, tanto da essere definito da molti come il ‘Jimi Hendrix bianco’. Ripercorriamo insieme la sua carriera e la sua vita attraverso alcune curiosità.

Chi era Stevie Ray Vaughan: biografia e carriera

Stephen Ray Vaughan nacque a Dallas, in Texas, il 3 ottobre 1954 sotto il segno della Bilancia. Dopo essersi trasferito con la famiglia ad Austin, iniziò a suonare la chitarra a soli sette anni seguendo le orme del fratello Jimmie. Dieci anni dopo decise di abbandonare gli studi per dedicarsi totalmente alla musica. Pur essendo autodidatta e senza alcuna conoscenza di teoria musicale, mostrò fin da subito un talento straordinario.

Chitarra rock and roll

La sua carriera cominciò nei Cast of Thousands, nel 1971. Passò quindi ai Nightcrawlers e poi nella band Paul Ray & the Cobras. Il primo vero successo arrivò


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-stevie-ray-vaughan/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.