In memoria di Franco Califano, il Poeta dalle mille donne omaggiato da Tony Effe

Alla scoperta di Franco Califano, dalla scomparsa del padre fino al palco di Sanremo passando per il carcere e la vita privata del ‘Maestro’. Sapevi che ha avuto 1700 donne? Nato a Tripoli, in Libia, il 14 settembre del 1938 sotto il segno della Vergine, Francesco Califano, per tutti Franco, non è stato solo un discreto poeta, … Continued

Alla scoperta di Franco Califano, dalla scomparsa del padre fino al palco di Sanremo passando per il carcere e la vita privata del ‘Maestro’. Sapevi che ha avuto 1700 donne?

Nato a Tripoli, in Libia, il 14 settembre del 1938 sotto il segno della Vergine, Francesco Califano, per tutti Franco, non è stato solo un discreto poeta, un ottimo paroliere e un cantate. Er Califfo è diventato un modello, uno stile di vita, un traguardo da raggiungere.

Le canzoni di Franco Califano hanno fatto emozionare, le leggende legate alla sua vita privata hanno fatto ridere e sognare. Andiamo alla scoperta di alcune curiosità sul Maestro, uno dei più grandi nomi nella storia della nostra musica.

Chi era Franco Califano: biografia e carriera

Nato in Libia, Franco Califano crebbe in Italia, dove fece ritorno con la famiglia allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Al termine del conflitto si trasferì a Roma, dove visse il primo grande trauma della sua vita: la scomparsa prematura del padre.

Personaggio decisamente sopra le righe, il Califfo frequentò un corso serale di ragioneria perché, amante della vita notturna e dei suoi vizi,


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/franco-califano-la-carriera-e-la-vita-privata/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.