In Giappone i campi di riso prendono vita e diventano spettacolari opere d’arte

In Giappone i campi di riso diventano tele viventi grazie alla Rice Paddy Tambo Art, nota anche come Tanbo Art. Questa pratica unica combina agricoltura e creatività, utilizzando diverse varietà di riso per ottenere colori naturali come verde, giallo e viola. View this post on Instagram A post shared by Welcome Matsumoto (@welcomematsumoto) Durante la stagione...

Arte e Cultura

La Rice Paddy Tambo Art è una tradizione giapponese che trasforma i campi di riso in spettacolari tele viventi con disegni e colori che cambiano col tempo

Rebecca Manzi

10 Ottobre 2025

@Tagosaku (Creative Commons)

In Giappone i campi di riso diventano tele viventi grazie alla Rice Paddy Tambo Art, nota anche come Tanbo Art. Questa pratica unica combina agricoltura e creatività, utilizzando diverse varietà di riso per ottenere colori naturali come verde, giallo e viola.

Durante la stagione di semina, i giovani germogli vengono piantati secondo schemi precisi: man mano che crescono, emergono disegni complessi visibili solo da punti panoramici elevati. Il risultato è un’opera d’arte in continua evoluzione che cambia con la luce e il vento. Questa tradizione permette ai visitatori di ammirare un paesaggio artistico che muta giorno dopo giorno, offrendo un’esperienza visiva indimenticabile.

Tra i luoghi più celebri c’è Azumino, a Nagano, dove le distese di riso coprono circa 9.000 metri quadrati e un’apposita piattaforma di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/campi-riso-giappone-tele-viventi-tambo-art/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.