In Europa 1 bambino su 10 soffre di malattie respiratorie: colpa dell’inquinamento e della crisi climatica
Inquinamento e conseguenze della crisi climatica sono le cause dell’aumento di malattie respiratorie croniche fra i bambini: è quanto è emerso dalla conferenza dei pediatri di lingua tedesca che si è svolta in Germania nei giorni scorsi
Integratori 100% naturali
La crisi climatica in atto svolge un ruolo importante nell’aumento dei casi di allergia e asma fra i più piccoli. A sostenerlo un gruppo di 170 pediatri provenienti dai Paesi di lingua tedesca che si sono riuniti a Göttingen per una conferenza sul tema organizzata dall’AeDA (Ärzteverband Deutscher Allergologen).
L’Associazione medica degli allergologi tedeschi (AeDA) fa riferimento ai corrispondenti risultati di un seminario dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a margine della Conferenza delle Parti (COP27) che si sta svolgendo in questi giorni a Sharm-el-Sheikh.
Secondo gli esperti, l’inquinamento di origine antropica sta provocando un sensibile aumento nella concentrazione di particelle inquinanti nell’aria – come le polveri sottili, il diossido di carbonio, l’ozono. Ma non è solo una maggiore concentrazione di sostanze dannose nell’aria ad acuire l’incidenza di malattie respiratorie croniche.
Anche la crisi climatica svolge un ruolo importante
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/bambini-europei-asma/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER