In Australia un nuovo progetto di estrazione rilascerà 876 milioni di tonnellate di CO2: un colpo durissimo al pianeta

Mentre il mondo lotta per contenere l’emergenza climatica, l’Australia approva un progetto di estrazione di gas fossile che rischia di spazzare via decenni di progressi. Si tratta del progetto Scarborough, legato alla produzione di gas naturale liquefatto (GNL), e secondo un nuovo studio internazionale rilascerà oltre 876 milioni di tonnellate di CO₂ in atmosfera nel corso...

Un nuovo sito di combustibili fossili approvato al largo della costa dell’Australia occidentale contribuirà all’immissione di almeno 876 milioni di tonnellate di anidride carbonica, secondo una nuova ricerca condotta dall’Australian National University (ANU) in collaborazione con l’ARC Center of Excellence for the Weather of the 21st century

Germana Carillo

14 Ottobre 2025

Mentre il mondo lotta per contenere l’emergenza climatica, l’Australia approva un progetto di estrazione di gas fossile che rischia di spazzare via decenni di progressi. Si tratta del progetto Scarborough, legato alla produzione di gas naturale liquefatto (GNL), e secondo un nuovo studio internazionale rilascerà oltre 876 milioni di tonnellate di CO₂ in atmosfera nel corso della sua vita operativa di 31 anni.

Un’enormità che entra in netto contrasto con gli impegni globali per ridurre le emissioni e con le promesse fatte dallo stesso governo australiano sulla transizione ecologica.

Leggi anche:Stop a nuove estrazioni di petrolio e gas: la Colombia vuole abbandonare i combustibili fossili

Non è una “goccia nell’oceano”, come molti provano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/in-australia-un-nuovo-progetto-di-estrazione-rilascera-876-milioni-di-tonnellate-di-co2-un-colpo-durissimo-al-pianeta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.