In Antartide il ghiaccio marino raggiunge il terzo picco invernale più basso di sempre: le desolanti immagini satellitari

Il 17 settembre, mentre l’inverno australe perdeva forza, il ghiaccio marino attorno all’Antartide ha raggiunto la sua massima estensione annuale: 17,81 milioni di chilometri quadrati. Una superficie che equivale a circa due volte gli Stati Uniti, eppure 900.000 chilometri quadrati sotto la media registrata tra il 1981 e il 2010. La brutta notizia è che...

Senza categoria

Il 17 settembre il ghiaccio marino antartico ha toccato il terzo picco invernale più basso in 47 anni di rilevamenti satellitari. Il ghiacciaio Hektoria si è ritirato di otto chilometri in due mesi, battendo ogni record moderno

Riccardo Liguori

19 Novembre 2025

@NASA

Il 17 settembre, mentre l’inverno australe perdeva forza, il ghiaccio marino attorno all’Antartide ha raggiunto la sua massima estensione annuale: 17,81 milioni di chilometri quadrati. Una superficie che equivale a circa due volte gli Stati Uniti, eppure 900.000 chilometri quadrati sotto la media registrata tra il 1981 e il 2010. La brutta notizia è che si tratta del terzo massimo più basso degli ultimi 47 anni di rilevamenti satellitari, un risultato che conferma una tendenza iniziata nel 2016.

Antartide ghiaccio


Leggi tutto: https://www.greenme.it/senza-categoria/in-antartide-il-ghiaccio-marino-raggiunge-il-terzo-picco-invernale-piu-basso-di-sempre-le-desolanti-immagini-satellitari/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.