
Impatto dell’inflazione, da Panetta a Lagarde
Il fenomeno dell’inflazione è al centro delle recenti dichiarazioni del membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea (BCE), Fabio Panetta. In un discorso tenuto il 2 giugno 2023, Panetta ha affrontato le sfide attuali legate all’aumento dei prezzi e ha sottolineato l’importanza di una politica monetaria adeguata per affrontare questo problema.Esaminando le componenti principali […]
Il fenomeno dell’inflazione è al centro delle recenti dichiarazioni del membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea (BCE), Fabio Panetta. In un discorso tenuto il 2 giugno 2023, Panetta ha affrontato le sfide attuali legate all’aumento dei prezzi e ha sottolineato l’importanza di una politica monetaria adeguata per affrontare questo problema.
Esaminando le componenti principali dell’inflazione, si osserva che i prodotti alimentari, alcolici e tabacco hanno registrato un tasso annuo del 12,5% a maggio, rispetto al 13,5% di aprile. Seguono i beni industriali non energetici, con un tasso del 5,8% rispetto al 6,2% di aprile, i servizi con il 5% (contro il 5,2% di aprile) e l’energia che ha mostrato una diminuzione del -1,7%, rispetto al 2,4% di aprile.
Tuttavia, prima di esaminare nel dettaglio le parole di Panetta, è utile prendere in considerazione anche le dichiarazioni della presidente della BCE, Christine Lagarde, riguardo all’inflazione.
Dichiarazioni di Lagarde
Nelle sue recenti affermazioni, Lagarde ha sottolineato l’attenzione della BCE nei confronti dell’inflazione, sottolineando l’obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi nell’eurozona. Ha inoltre affermato che l’aumento dei prezzi osservato negli ultimi mesi è principalmente
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/impatto-dellinflazione-parole-di-panetta-e-lagarde/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




