Impatto dell’attività umana sul ciclo dell’acqua dolce
Lo studio evidenzia l'impatto dell'attività umana sul ciclo dell'acqua dolce, con variazioni estreme e implicazioni planetarie. Necessità di azione immediata per la sostenibilità.
L'articolo Impatto dell’attività umana sul ciclo dell’acqua dolce sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Lo studio evidenzia l’impatto dell’attività umana sul ciclo dell’acqua dolce, con variazioni estreme e implicazioni planetarie. Necessità di azione immediata per la sostenibilità.
Il ciclo dell’acqua dolce sembra non essere più nel suo stato stabile pre-industriale. (lovelyday12/Shutterstock.com)
L’impatto negativo dell’attività umana sul pianeta è evidente in molteplici ambiti, dall’estinzione di specie alla variazione delle stagioni e alle temperature record. Tuttavia, secondo un recente studio, si è aggiunto un nuovo elemento alla lista delle vittime: il ciclo dell’acqua dolce.
L’acqua dolce, quella non eccessivamente salata presente nei laghi e nei fiumi, è parte integrante del ciclo idrologico terrestre. In passato, prima dell’era industriale, si riteneva che questo ciclo fosse stabile. Tuttavia, un team di ricercatori ha confrontato le condizioni preindustriali con quelle del periodo industriale per valutare eventuali cambiamenti.
Utilizzando modelli idrologici, i ricercatori hanno analizzato il deflusso dei fiumi e l’umidità del suolo in diverse aree del mondo, al fine di individuare eventuali variazioni nel ciclo dell’acqua dolce. I risultati hanno rivelato un impatto significativo dell’attività umana, con un aumento delle condizioni estreme di secchezza e umidità.
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/08/impatto-dellattivita-umana-sul-ciclo-dellacqua-dolce-0081186
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER