Immunoterapia, Michele Maio: “Con questa cura contro il cancro sostituiremo chemio e chirurgia”
Immunoterapia, Michele Maio: "Con questa cura contro il cancro sostituiremo chemio e chirurgia"repubblica.it
“Aveva un volto familiare. Ero sicuro di conoscerla”. La donna che Michele Maio ieri mattina ha incontrato al Policlinico le Scotte di Siena è una sua ex paziente. “Aveva un melanoma devastante, 16 anni fa. Poi ha partecipato a una delle prime sperimentazioni sull’immunoterapia. Da allora non passa anno senza che torni per portarci le sue squisite mozzarelle”.
Sedici anni fa immunoterapia era solo una parola astrusa: una tecnica che consiste nello sbloccare il sistema immunitario spingendolo ad attaccare le cellule del tumore, da parte loro molto abili nell’irretire le nostre difese. Gli stessi medici come Maio, professore di oncologia all’università di Siena e direttore del centro di immuno-oncologia al Policlinico Le Scotte, ammettevano di non capire diversi dei suoi aspetti. Alle sperimentazioni arrivavano solo pazienti all’ultima spiaggia.
Oggi – e molto in Italia si deve ai fondi della Fondazione Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro – il panorama è cambiato. Maio, in collaborazione con Fondazione Airc e la Fondazione Nibit, ha iniziato da pochi giorni la sperimentazione di un nuovo metodo di immunoterapia. E Airc sabato