
Immatricolazioni auto Italia: +4% a settembre 2025
Immatricolazioni auto nuove in Italia a settembre 2025: -+4,00% e circa 127 mila registrazioni, leggera ripresa dopo mesi di calo
Dopo un periodo negativo, a settembre 2025 il mercato auto in Italia inverte finalmente la tendenza aumentando le immatricolazioni del +4,00% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La crescita non è comunque sufficiente a riequilibrare il dato annuale, che continua a registrare una diminuzione del -2,89% sul 2024. Secondo l’analisi di Dataforce su fonte Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ACI dell’1/10/2025, a settembre hanno tirato la carretta soprattutto le plug-in hybrid, autrici di un exploit notevole (ne parleremo tra poco), e le mild-hybrid a benzina. Bene anche le elettriche pure, che contrariamente alle attese non hanno risentito più di tanto dell’annuncio prematuro degli incentivi.
IMMATRICOLAZIONI AUTO A SETTEMBRE 2025: +4,00%
Dunque, a settembre 2025 in Italia si sono immatricolate 127.022 autovetture nuove contro le 122.137 di settembre 2025 (+4,00%). Tuttavia il canale dei privati ha chiuso il mese con un pessimo -9,08%, risultato compensato dalle buone performance del noleggio a lungo termine (+32,88%), del noleggio a breve termine (+52,78%) e di concessionarie e case auto (+30,75%), che hanno chiuso tutte in positivo. Praticamente stabili, invece, le società (+0,82%).
Restano ovviamente lontanissimi i numeri pre-pandemia: a
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/immatricolazioni-auto-italia-4-a-settembre-2025/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER