
Il Viaggio Cosmico del Sistema Solare e le Implicazioni sul Clima Terrestre
Il Sistema Solare potrebbe essere influenzato da nubi interstellari, con possibili effetti di raffreddamento sui pianeti e impatti sul clima terrestre.
L'articolo Il Viaggio Cosmico del Sistema Solare e le Implicazioni sul Clima Terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’eliosfera ci protegge dal mezzo interstellare. (NASA)
Mentre la Luna orbita attorno alla Terra, la Terra orbita attorno al Sole e il Sole, a sua volta, orbita il centro della Via Lattea, muovendosi su e giù rispetto al piano galattico durante questo viaggio cosmico. Questo movimento della nostra stella attraverso la galassia potrebbe avere implicazioni significative, come suggerito da un gruppo di fisici che ipotizzano che il percorso del Sistema Solare potrebbe condurci attraverso regioni dello spazio che potrebbero influenzare il clima terrestre.
Secondo uno studio che espone le loro scoperte, si ipotizza che il Sistema Solare abbia attraversato una nube interstellare così densa da interferire con il flusso del vento solare, con possibili effetti di raffreddamento sui pianeti. La nostra stella è parzialmente protetta dal mezzo interstellare (ISM) grazie alla nostra eliosfera. Il Sole emette una costante emissione di particelle cariche conosciuta come vento solare, che si propaga oltre i pianeti fino a circa tre volte la distanza da Plutone prima di essere rallentato dal mezzo interstellare, come spiegato dalla NASA. Questo processo crea una vasta bolla intorno al
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




