
Il vero costo della pelliccia: un’industria in perdita che grava su economia, ambiente e salute pubblica
Un settore economicamente fallimentare, ambientalmente insostenibile e moralmente indifendibile. È il quadro che emerge dal nuovo rapporto “A full-cost account of the EU fur industry”, presentato al Parlamento europeo durante l’evento “The True Cost of Fur”, promosso nell’ambito della campagna Fur Free Europe. L’analisi, curata dall’economista Griffin Carpenter, mette nero su bianco quello che da...
L’industria della pelliccia in Europa non solo è eticamente insostenibile, ma anche economicamente fallimentare. È quanto emerge dal nuovo rapporto “A full-cost account of the EU fur industry”, presentato ieri al Parlamento europeo durante l’evento “The True Cost of Fur”, organizzato nell’ambito dell’iniziativa Fur Free Europe
16 Ottobre 2025
@photosvit/123rf
Un settore economicamente fallimentare, ambientalmente insostenibile e moralmente indifendibile. È il quadro che emerge dal nuovo rapporto “A full-cost account of the EU fur industry”, presentato al Parlamento europeo durante l’evento “The True Cost of Fur”, promosso nell’ambito della campagna Fur Free Europe.
L’analisi, curata dall’economista Griffin Carpenter, mette nero su bianco quello che da tempo è evidente: l’industria della pelliccia non solo non genera valore, ma lo sottrae. Negli ultimi dieci anni, gli allevamenti di animali “da pelliccia” nell’Unione europea sono diminuiti del 73%, e la produzione è destinata a calare di un ulteriore 15-20% entro il 2028.
Leggi anche:
Di solito valutiamo se un settore aggiunge più valore di quanto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER