
Il tuo olio è davvero extravergine d’oliva? Prova a scoprirlo con il test del punto di fumo (che nessuno ti ha mai detto)
Non è una novità il fatto che l’olio d’oliva extravergine sia uno dei prodotti alimentari più contraffatti al mondo. Diversi gli studi in cui è stato certificato un elevato grado di alterazione, dove si è potuto osservare un’altissima percentuale di oli spacciati come “extravergine” in realtà miscelati con oli di qualità inferiore. Per questo motivo, conoscere...
Scopriamo come verificare l’autenticità dell’olio d’oliva con il test della temperatura di fumo: un metodo semplice per distinguere l’extravergine dagli oli miscelati con prodotti di qualità inferiore.
7 Novembre 2025

Non è una novità il fatto che l’olio d’oliva extravergine sia uno dei prodotti alimentari più contraffatti al mondo. Diversi gli studi in cui è stato certificato un elevato grado di alterazione, dove si è potuto osservare un’altissima percentuale di oli spacciati come “extravergine” in realtà miscelati con oli di qualità inferiore. Per questo motivo, conoscere metodi casalinghi di verifica diventa un aspetto davvero fondamentale per chiunque voglia acquistare un prodotto genuino e di buona qualità.
Il test della temperatura di fumo
Tra i vari metodi disponibili per verificare l’autenticità dell’olio d’oliva, il test della temperatura di fumo è tra i più semplici. Questo approccio sfrutta una caratteristica fisica specifica:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


