Il tuo cane mangia croccantini a base di carne? Allora serve l’equivalente di 57 campi da calcio di terra per nutrirlo, lo studio shock

Spesso non ci pensiamo, ma anche la produzione di cibo per animali domestici contribuisce in modo significativo alle pressioni ambientali a livello mondiale, soprattutto a causa dell’impiego di ingredienti di origine animale. Nutrire gli oltre 471 milioni di cani nel mondo con diete a base di carne genera infatti elevate emissioni di gas serra, consumo...

Ti sei mai chiesto quanto pesa sull’ambiente il cibo che dai al tuo cane ogni giorno? Uno studio dell’Università di Nottingham rivela che una dieta a base di carne può consumare fino a 57 campi da calcio di terra, mentre quella vegetale riduce drasticamente l’impatto

Francesca Biagioli

3 Ottobre 2025

Spesso non ci pensiamo, ma anche la produzione di cibo per animali domestici contribuisce in modo significativo alle pressioni ambientali a livello mondiale, soprattutto a causa dell’impiego di ingredienti di origine animale. Nutrire gli oltre 471 milioni di cani nel mondo con diete a base di carne genera infatti elevate emissioni di gas serra, consumo di acqua e uso del suolo. Per questo, gli alimenti secchi a base vegetale potrebbero rappresentare una soluzione più sostenibile, riducendo l’impatto ambientale associato all’alimentazione dei cani.

A dirlo è un nuovo studio, condotto dall’Università di Nottingham e pubblicato su Frontiers in Sustainable Food Systems, che ha confrontato l’impatto ambientale di 31 alimenti secchi per cani venduti nel Regno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-tuo-cane-mangia-croccantini-a-base-di-carne-allora-serve-lequivalente-di-57-campi-da-calcio-di-terra-per-nutrirlo-lo-studio-choc/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.